Dettaglio bando OCM Vino Investimenti 2017/2018

OCM Vino Investimenti 2017/2018. Contributo a fondo perduto fino al 40% per supportare investimenti del settore vitivinicolo.

  • Area Geografica: Abruzzo

  • Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 15/02/2018

  • Beneficiari: PMI, Micro Impresa

  • Settore: Agricoltura, Agroindustria/Agroalimentare

  • Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi

  • Agevolazione: Contributo a fondo perduto

  • Dotazione Finanziaria: € 2.738.926

Descrizione completa del bando

Il seguente bando prevede il sostegno finanziario per investimenti materiali o immateriali in impianti di trasformazione e in infrastrutture vinicole nonchè in strutture e strumenti di commercializzazione diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda del mercato, e aumentare la competitività.

Soggetti beneficiari

I beneficiari sono le imprese agricole che operano sul territorio abruzzese, singole o associate, che svolgono almeno una delle seguenti fasi di attività sul vino e/o prodotti a mote del vino di provenienza regionale:

a) la produzione di mosto di uve ottenuto dalla trasformazione di uve fresche da essi stessi ottenute, acquistate o conferite dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
b) la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da essi stessi ottenuti, acquistati o conferiti dai soci anche ai fini della sua commercializzazione;
c) l’elaborazione, l’affinamento e il confezionamento del vino, conferito dai soci e/o acquistato, anche ai fini della sua commercializzazione.

Sono escluse dal contributo le imprese che effettuano la sola attività di commercializzazione dei prodotti oggetto del sostegno.

Il sostegno è limitato alle microimprese, piccole e medie imprese.

Tipologia di azioni ammissibili

Sono riconosciute le spese sostenute per gli investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento, in infrastrutture vinicole nonchè in strutture e strumenti di commercializzazione del vino.

Le spese sostenute per l’investimento devono essere strettamente ed esclusivamente correlate all’attività vitivinicola dell’Azienda.

Sono ammesse, fino ad un massimo del 5%, le spese generali quali: onorari di architetti, ingegneri, agronomi, consulenti ecc., studi di fattibilità.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria ammonta ad euro 2.738.925,74.

Il sostegno per gli investimenti materiali o immateriali realizzati da micro, piccole o medie imprese è erogato nel limite massimo del 40% delle spese ammesse al finanziamento, realmente effettuate e rendicontate dal beneficiario.

Scadenza

15/02/2018
2018-01-19T12:50:43+01:00 venerdì, 19 Gennaio, 2018|Abruzzo, Agevolazioni PMI, Notizie|