Contributo a fondo perduto fino all’ 80% per progetti pilota per lo sviluppo di nuove tecnologie.

PSR 2014/2020. Misura 16.2.1. Contributo a fondo perduto fino all’ 80% per progetti pilota per lo sviluppo di nuove tecnologie.

Area Geografica: Molise
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 30/04/2018
Beneficiari: Ente pubblico, PMI, Micro Impresa
Settore: Agricoltura, Pubblico, Servizi/No Profit
Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Consulenze/Servizi
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
Dotazione Finanziaria: € 2.000.000

Descrizione completa del bando

Il presente bando è finalizzato ad incentivare la costituzione di strutture di cooperazione tra imprese agricole e gli altri segmenti della filiera, della ricerca, dello sviluppo e della divulgazione e la realizzazione di progetti pilota intesi a testare e validare conoscenze e tecnologie esistenti ma non ancora contestualizzate nella regione e immediatamente fruibili dalle imprese agricole e forestali.

Soggetti beneficiari

Il sostegno è rivolto ad aggregazioni di nuova costituzione o già costitute ma che intraprendono nuove attività, a cui possono aderire i seguenti soggetti:

a) Imprese agricole,

b) Imprese forestali,

c) Altre micro imprese,

d) PMI della filiera agroalimentare e forestale,

e) Università,

f) Centri di ricerca e divulgazione,

g) PMI che hanno nel loro statuto la finalità di ricerca o di divulgazione;

h) Gli enti e le imprese che svolgono servizi per l’innovazione, e/o l’assistenza tecnica e/o la formazione.

Tipologia di spesa ammissibile

Le tipologie di costo ammissibili sono:

a. costi amministrativi e legali per la costituzione della forma di aggregazione/integrazione. Tali costi rientrano nella categoria dei costi di funzionamento;

b. materiali e attrezzature tecnico-scientifiche specifiche per il progetto pilota. In caso di attrezzature riutilizzabili nel tempo, il costo si riferisce solo alle quote di ammortamento per una durata massima di 4 anni;

c. acquisto di brevetti, software e licenze;

d. lavorazioni esterne, materiali e stampi per la realizzazione di prototipi;

e. consulenze esterne qualificate per la realizzazione dell’intervento;

f. spese per la diffusione dei risultati del progetto;

g. spese di personale;

h. spese di missione e trasferte;

i. materiale di consumo;

j. nolo di macchine o attrezzature;

k. spese generali di funzionamento.

Entità e forma dell’agevolazione

La spesa minima per ogni iniziativa progettuale è stabilita pari a 100.000 euro, mentre quella massima è di 400.000 euro.

Il sostegno è concesso secondo il seguente schema:

– 80% delle spese di funzionamento inerenti la realizzazione del progetto pilota (studi preliminari e progettazione, spese di sperimentazione e di diffusione legate al personale o alle risorse umane coinvolte);

– 60% delle spese per investimenti legate alla realizzazione delle attività di progetto: attrezzature utilizzate esclusivamente per la sperimentazione e cioè non utilizzabili a fini commerciali.

Per il finanziamento delle domande inoltrate ai sensi del presente avviso relativo è stanziato l’importo di euro 2.000.000,00.

Scadenza

30 aprile 2018

2018-03-03T10:06:11+01:00 venerdì, 2 Marzo, 2018|Molise|