Patent box

SCHEDA BANDO

  • Area Geografica: Italia/UE

  • Scadenza: BPROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione

  • Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi

  • Settore: Servizi/No Profit, Industria, Commercio

  • Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo

  • Agevolazione: Contributo a fondo perduto

Descrizione

Con la legge di stabilità 2015 e con il successivo decreto “investment compact” è stata prevista l’introduzione di un regime opzionale di detassazione dei redditi derivanti dalle opere di ingegno (brevetti, marchi, design e know-how). E’ stato firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decreto di attuazione del cosiddetto ‘Patent Box’.

L’obiettivo di questa norma è:

  • trattenere nel nostro Paese le aziende italiane che fanno innovazione sistematica
  • stimolare gli investimenti in ricerca e sviluppo
  • bloccare la fuga dei gruppi multinazionali all’estero.

Soggetti beneficiari

Ne possono beneficiare tutti i soggetti titolari di reddito di impresa (società, imprenditori individuali, stabili organizzazioni di soggetti esteri residenti in Paesi in cui sono in vigore accordi contro la doppia imposizione e scambio effettivo di informazioni) che svolgano attività di ricerca e sviluppo mediante un’opzione irrevocabile della durata di 5 anni con possibilità di rinnovo.

Tipologia iniziative ammissibili

Il patent box prevede, già a partire dall’esercizio 2015:

  • una detassazione parziale ai fini IRES e IRAP del reddito derivante dall’utilizzo di beni immateriali;
  • una detassazione totale ai fini IRES e IRAP delle plusvalenze derivanti dalla cessione di beni immateriali in caso di reinvestimento di almeno il 90% del corrispettivo nella manutenzione o nello sviluppo di altri beni immateriali.

Per beni immateriali si intendono brevetti, marchi, disegni e modelli, opere dell’ingegno, nonché processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.

Entità e forma dell’agevolazione

Il provvedimento prevede una deduzione dal reddito pari:

  • al 30% nel 2015
  • al 40% nel 2016
  • al 50% nel 2017

Scadenza

Il decreto attuativo del “Patent Box” è stato firmato, rimaniamo in attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

2017-12-12T15:55:18+01:00 venerdì, 27 Ottobre, 2017|Agevolazioni PMI, Nazionale, Notizie|